Il fattore umano: cyber risk delle aziende
I principali casi di violazione della sicurezza informatica nelle aziende avvengono attraverso i dipendenti, che compiono azioni quotidiane apparentemente prive di rischio. Il cyber crime sfrutta proprio i comportamenti inconsapevoli degli individui, per infiltrarsi nelle organizzazioni eludendo le difese di carattere tecnologico.
Ecco perché è fondamentale investire sulle persone con programmi di formazione di Cyber Security Awareness, caratterizzati da tecniche capaci di modificarne i comportamenti.
Martedì 17 maggio, a Napoli, ne parliamo con Cyber-Bee e Cyber Guru.
Il fattore umano resta l’anello debole della catena difensiva. Come comportarci e che azioni mettere in atto?
Interverranno Vittorio Bitteleri, Country Manager Italia Cyber Guru e Maurizio Merolla, Team Leader sede Napoli di R1 Group.
Per maggiori informazioni e per partecipare scrivere a marketing@r1spa.it
